Sbiancamento e Faccette Dentali

Sbiancamento e
Faccette Dentali

Se vuoi i tuoi denti bianchi e un sorriso perfetto, se sei stanco di vergognarti di sorridere o di avere difficoltà mentre mangi, affidati al Centro Medico Tuzza. 

Faccette

Faccette

Centro Medico Tuzza
Centro Medico Tuzza

Le faccette dentali (veneers) sono speciali protesi, dello spessore di circa 0,3-0,6 mm, applicate direttamente sul singolo dente o su molti denti, per migliorarne l’aspetto estetico o per rinforzare dei denti usurati, magari dal digrignamento notturno. Queste possono essere costituite in resina oppure ceramica o disilicato di litio.

Vengono utilizzate per risolvere problemi di natura estetica o funzionale, che non possono essere risolti tramite altri trattamenti più consueti. I casi di applicazione sono più comuni sono:

  • denti scoloriti a causa di un intervento di devitalizzazione;
  • presenza di macchie indelebili (macchie da antibiotici/tetracicline);
  • fluoro eccessivo in giovane età (fluorosi);
  • presenza di otturazioni in resina di grandi dimensioni che hanno compromesso il naturale colore dello smalto e la robustezza del dente;
  • denti scheggiati o rotti;
  • denti non allineati, irregolari o di forma irregolare;
  • denti eccessivamente spaziati fra loro (diastemi);
  • denti particolarmente usurati con perdita di tutta o parte dell’area incisale (parte più fine del dente incisivo).

Questo metodo di intervento ha il vantaggio di risparmiare tessuto dentale, in quanto la parte asportata per la loro collocazione è molto esigua, e il dente solitamente rimane vitale. Il risultato risulta ottimale e duraturo.

La realizzazione avviene normalmente in due sedute, ma prima si esegue spesso un mokap, ossia una prova estetica con faccette finte in resina che riprodurranno il lavoro definitivo, al fine di individuare la miglior estetica. Presso il nostro studio viene anche eseguita una pre-visualizzazione estetica con un software che ci permette di modificare forma e colore dei denti presenti nel cavo orale.

Successivamente si passerà alla prima seduta:

  • visita di controllo;
  • limatura del dente;
  • impronta del dente;
  • scelta del colore per la faccetta dentale.

Nella seconda seduta:

  • trattamento del dente e della faccetta con acido e silano;
  • cementazione della faccetta estetica sul dente con cementi resinosi;
  • rifinitura e lucidatura della faccetta dentale incollata.

Dopo la fine del trattamento il risultato dell’operazione è definitivo e la sua durata potrà andare dai 5 ai 10 anni, ma spesso si superano tali date senza problemi. Le regole da seguire che possono determinarne in parte la loro durata sono:

  • evitare di masticare cibi troppo duri, facendo leva sulle faccette che sono incollate;
  • evitare di prendere colpi sulle faccette, magari con forchette o cucchiai;
  • se paziente digrignatore, meglio l’uso di una placca protettiva notturna, che impedirà l’usura e la frattura delle faccette;
  • evitare il più possibile di fumare;
  • eseguire una regolare igiene orale;
  • eseguire dal dentista una pulizia professionale ogni 6-12 mesi per evitare il rischio di infezioni;
  • in alcuni casi, potrebbe presentarsi sensibilità dentale, per denti molto compromessi, che si risolverà o con prodotti per la sensibilità o procedendo alla terapia endodontica, senza alterare la faccetta.

Sbiancamento

Sbiancamento

Centro Medico TuzzaCentro Medico Tuzza

Lo sbiancamento dentale è un procedimento che schiarisce i denti e aiuta a rimuovere macchie e scolorimento. Questo intervento può migliorare notevolmente l’aspetto dei denti ad un costo e con fastidi molto minori rispetto ad altre tecniche.

Le cause più comuni che causano l’ingiallimento e le macchie sui denti sono:

  • l’avanzare dell’età;
  • bevande come tè e caffè;
  • tabacco;
  • un’eccessiva esposizione al fluoro in età evolutiva durante lo sviluppo dei denti;
  • l’assunzione di antibiotici durante la seconda metà della gravidanza o da parte dei bambini con età inferiore agli 8 anni.

Dopo un accurato check up iniziale, il trattamento inizia utilizza il perossido di idrogeno (acqua ossigenata) intorno al 35% autoattivato o fotoattivato.

Dopo aver protetto le gengive con uno speciale gel, si applica un gel viscoso sui denti e li si espone alla luce di speciali lampade in grado di accelerare l’effetto di penetrazione della sostanza sbiancante contenuta nel gel e la rottura dei legami all’interno delle molecole dei pigmenti.

Infine la pasta viene rimossa e il trattamento è concluso. Il trattamento ha una durata di circa 40 minuti e il numero di sedute da effettuare dipende dal grado di sbiancamento che si vuole ottenere e dalla condizione iniziale dei denti.

Il trattamento non risulta doloroso, e non provoca effetti collaterali successivi, l’unico consiglio da seguire dopo l’operazione è quello di non assumere cibi e bevande fortemente colorate per almeno una giornata intera.

L’effetto dello sbiancamento ha una durata di circa 6 mesi, questa può variare a seconda dei cibi, bevande e medicinali assunti, una corretta igiene orale può favorire il prolungamento dell’effetto del trattamento.

Centro Medico TuzzaCentro Medico Tuzza
Condividi
Call Now Button