Staff
L’intera équipe mantiene un elevato livello professionale con continui corsi di aggiornamento e il massimo impegno per ottenere il miglior risultato possibile.
Paolo Tuzza: Dedizione, Impegno e Passione.
Ogni giorno il mio impegno e la mia dedizione mi spingono a ottenere il massimo dal mio lavoro e mi spingono a nuove imprese e nuovi obiettivi perché se si vuole tutto è possibile.
Nato a Torino, nel 1969, verso i 3 anni mi sono trasferito in un piccolo paese, San Carlo Canavese, dove seguii le scuole elementari e medie.
Figlio di una famiglia di lavoratori, mio padre titolare di una piccola azienda metalmeccanica, ebbi come tutti i bambini la necessità di curare delle carie.
Andai dal dentista, ma già dal primo appuntamento scoprirono tutti la mia debolezza e paura nel sottopormi alle cure. Dopo alcuni appuntamenti si decretò la non possibilità di effettuare su di me le cure necessarie.
Con grande amore e pazienza, il Dottore propose a mia mamma di portarmi a tempo perso nello studio, per cercare di farmi capire pian piano che non c’era nulla di così brutto, e riuscire nel tempo a concedermi alle cure.
E fu proprio così, anzi si instaurò in me un’importante voglia di diventare da grande dentista, per aiutare altri bambini come me.
Da quel momento fui focalizzato nel mio obiettivo, tant'è che in un tema eseguito durante le scuole elementari, dal titolo ”cosa vuoi fare da grande” riportavo proprio di fare questo stupendo e difficile mestiere.
Al termine delle scuole medie, con ottimo risultato, pensai subito alla scuola per Odontotecnico in Torino, molto distante per me, ma che con un po’ di sacrificio mio e dei miei genitori, riuscii a frequentare con grandi risultati.
Durante il terzo anno di superiori, una difficoltà lavorativa dei miei genitori mi spinse a prendermi un anno sabbatico dagli studi, ma andai immediatamente a lavorare come odontotecnico in un laboratorio a Mathi, paese vicino a San Carlo Canavese. Ciò mi permise di dare una mano a casa e continuare a rincorrere il mio obiettivo. Imparai molto, e decisi dopo la burrasca di tornare a diplomarmi, diventando odontotecnico.
Avevo raggiunto un piccolo traguardo che però mi permise di iniziare la mia carriera, con l’apertura del mio primo studio dentistico, nel giorno 1 novembre 1989. Ormai 32 anni fa, sempre nella sede odierna, ma assai più modesto, il mio ambulatorio si chiamava Centro Odontoiatrico Canavesano, dove il mio ruolo non medico era coadiuvato da medici, ora colleghi, che prestavano il loro operato presso il mio studio e io eseguivo i lavori odontotecnici.
Passarono gli anni e immancabilmente ogni anno mi preparavo per il test universitario di odontoiatria, ma ogni volta arrivavo 42esimo, 44esimo su 40 posti totali, e pian piano pensai che non sarei mai riuscito a diventare dentista.
Nel contempo mi sposai con Enza, magnifica moglie che mi appoggiava sempre spronandomi nel tentare ancora e ancora. Fu la donna che mi diede negli anni successivi Alessia e Stefano, due splendidi figli.
E fu così che negli anni successivi riuscii a superare il test di ingresso e da subito mi misi in luce presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino.
Furono anni duri e difficili, sveglia alle 6, ospedale Molinette alle dalle 8 alle 15, ritorno in studio per seguire i pazienti e il lavoro, alla sera studio fino a notte e l'indomani idem, per 6 lunghi anni.
Il pensare alla famiglia, l'arrivo dei figli, la morte del mio papà durante il quinto anno, mi provocarono sconforto e momenti bui, ma con l'aiuto di mia moglie, sempre pronta a sostenermi, e la voglia di arrivare all’obiettivo riuscii nei termini scolastici a laurearmi alla prima sessione invernale in Odontoiatria, portando a termine il mio più grande sogno: sono diventato Dottore in Odontoiatria.
Feci subito modifiche strutturali allo studio e presi in mano di persona la cura dei pazienti, facendo giorno dopo giorno del mio lavoro una missione, con l’approvazione di molti pazienti che hanno permesso una crescita pazzesca, permettendomi di fare negli anni numerose ristrutturazioni che mi portarono a gestire da un piccolo studio di 70 mq a uno studio di 400 mq e la necessità di aumentare il personale da poche persone a più di 20 collaboratori.
Nel 2017 le necessità organizzative e burocratiche ci spinsero a un’ulteriore crescita, diventando una Società, quella odierna, il Centro Medico Tuzza, dentista a Ciriè, che conta più di 30 collaboratori e spazia in aree della medicina più vaste in quanto è un poliambulatorio autorizzato dalla Regione Piemonte alla Chirurgia Complessa.
Il mio impegno e dedizione hanno permesso di arrivare a questo stupendo risultato, che ancora oggi mi spinge a ottenere il massimo dal mio lavoro, e dare il sorriso a molti bimbi o adulti che come me hanno o avevano molta paura, e mi spingono a nuove imprese e nuovi obiettivi perché se si vuole tutto è possibile.

Lo staff del Centro Medico Tuzza
IL NOSTRO TEAM
Medici
Medici

Dr.ssa Dora Stebih
Odontoiatra Generalista, Pedodonzista

Dr. Jacopo Bessone
Odontoiatra Specializzando
in Chirurgia Orale

Dr.ssa Dora Stebih
Odontoiatra Generalista, Pedodonzista

Dr. Jacopo Bessone
Odontoiatra Specializzando
in Chirurgia Orale
Igieniste dentali
Igieniste dentali

Dr.ssa Federica
Colombo
Igiene Dentale

Dr. ssa Martina
Delle Cave
Igiene Dentale

Dr.ssa Elena
Matta
Igiene Dentale
Segreteria / Consulenti / Amministrazione
Segreteria
Consulenti
Amministrazione

Alessia
Tuzza
Consulente

Annarita
Canistro
Responsabile Amministrazione e Contabilità

Clara
Maberto
Addetta alla Segreteria
Assistenti Studio Odontoiatrico
Assistenti Studio Odontoiatrico

Alessandra
Cortese
A.S.O.

Gabriella
Macario Gal
A.S.O. – Odontotecnico

Angelica
Alfeo
A.S.O.